L'esperienza maturata nella fusione di leghe binarie e ternarie (rame, zinco, stagno, nichel, argento), l'impiego di metalli puri a titolo 999.9/1000 e i moderni impianti di cui siamo dotati, permettono di offrire e garantire fili di elevate qualità per impieghi generali.
La struttura cristallina delle leghe, ottenuta con un'accurata fusione dei metalli e un preciso trattamento metallurgico nelle varie fasi produttive, permettono di ottenere fili standard che assicurano elevate velocità di taglio e un'ottimizzazione del consumo di energia, anche in particolari condizioni di lavoro.
La finitura superficiale e la rettilineità del filo assicurano infilaggi automatici con ottimi risultati nel ciclo produttivo dell'elettroerosione anche sotto il profilo energetico. L'impiego di bobinatori con stratificazione a controllo elettronico assicurano una perfetta sbobinatura del filo per tutta la gamma dei diametri disponibili.
 
Produciamo cinque tipi di filo per l'elettroerosione:
-    OT63 filo in ottone nudo non paraffinato per lavorazioni standard;
-    OT-SP filo in ottone nudo non paraffinato per lavorazioni di precisione e finitura superficiale;
-    ADVANCED filo in ottone nudo non paraffinato, prodotto con tecnologia di ultima generazione, permette elevata precisione e finitura superficiale, infilaggi automatici ed assicura cicli produttivi h.24/7;
-    SPECIAL filo in ottone nudo non paraffinato, prodotto con tecnologia di ultima generazione, permette elevata precisione e finitura superficiale, infilaggi automatici ed assicura cicli produttivi h.24/7. Indicato per tagli di spessori elevati. Garantisce alte velocità;
-    SPECIALCOAT filo in ottone con rivestimento in zinco indicato per taglio di metalli duri e sinterizzati assicura alte velocità di taglio, massima precisione e ottime finiture superficiali, infilaggio automatico.
  
Tutti i fili per l'elettroerosione sono disponibili dal diametro 0.10 mm a 0.30 mm con carichi di rottura standard di 500, 900 e 1000 N/mmq.
 Carichi di rottura diversi su richiesta.
I fili prodotti sono disponibili su rocchetti standard tedesco DIN100–DIN125-DIN160-DIN200-DIN250 e standard giapponese P5-P10-P15.
Il servizio viene integrato con la disponibilità di una completa gamma di filtri per EDM, resina a scambio ionico, ricambi ed equipaggiamenti per EDM.
| 
 Carico di Rottura
 (N/mmq)  
 
 | OT63 | OT - SP | ADVANCED | SPECIAL | SPECIALCOAT | 
Gamma Prodotti
| 400 | * | * | * | * |  | 
| 500 | * | * | * | * | * | 
| 900 | * | * | * | * | * | 
| 950 |  |  | * | * |  | 
| 1000 |  |  | * | * | * | 
|  |  |  |  |  |  | 
| Diametri (mm) | OT63 | OT - SP | ADVANCED | SPECIAL | SPECIALCOAT | 
| 0.100 |  |  |  | * | * | 
| 0.150 |  |  |  | * | * | 
| 0.200 | * | * | * | * | * | 
| 0.250 | * | * | * | * | * | 
| 0.300 | * | * | * | * | * | 
SU RICHIESTA FILI CON SPECIFICI CARICHI DI ROTTURA.
 
 
 
  
| Per garantire maggiore affidabilità del prodotto fornito, tutti i fili prodotti vengono avvolti esclusivamente in rocchetti in ABS di prima scelta. Questo assicura una maggiore stabilità meccanica dei rocchetti evitando rotture accidentali per urti o sbalzi termici dovuta alla forte pressione esercitata del filo avvolto. 
 Il filo viene protetto con un foglio di carta e successivamente confezionato sottovuoto per garantire la qualità del filo anche dopo un periodo di stoccaggio  a magazzino. Le bobine vengono infine confezionate all'interno di robuste scatole di cartone per una maggiore garanzia nella movimentazione.
 
 |   | 
 
| Tipo Rocchetto | A (mm) | B (mm) | C (mm) | Materiale | Tara (g) | 
Rocchetti: Dati Tecnici
| DIN 100 | 100 | 100 | 16 | ABS BLU | 125 | 
| DIN 125 | 125 | 125 | 16 | ABS BLU | 200 | 
| DIN 160 | 160 | 160 | 22 | ABS BLU | 350 | 
| DIN 200 | 200 | 200 | 22 | ABS BLU | 610 | 
| DIN 250 | 200 | 250 | 22 | ABS BLU | 1250 | 
| DIN 355 | 200 | 355 | 36 | ABS BLU | 1850 | 
|  |  |  |  |  |  | 
| Tipo Rocchetto | A (mm) | B (mm) | C (mm) 
 | Materiale 
 | Tara (g) | 
| P 5 | 114 | 160 | 20 | ABS BLU | 250 | 
| P 10 | 134 | 200 | 30 | ABS BLU | 500 | 
| P 15 | 140 | 250 | 30 | ABS BLU | 900 | 
 
NOTE 
DIN: Standard Tecnico Tedesco            P: Standard Tecnico Giapponese
 
 
 
Confezioni ed Imballi
| Diam. Filo (mm) | 0.10 | 0.15 | 0.20 | 0.25 | 0.30 | N° Rocchetti per Cartone
 | 
| Formato Rocchetto | Quantità per Rocchetto (kg) | 
| DIN 100 | 1.25 | 1.25 | / | / | / | 8 | 
| DIN 125 | 3.75 | 3.75 | 3.75 | 3.75 | 3.75 | 4 | 
| DIN 160 | / | 7.50 | 7.50 | 7.50 | 7.50 | 2 | 
| DIN 200 | / | / | 15 | 15 | 15 | 1 | 
| DIN 250 | / | / | 25 | 25 | 25 | 1 | 
| DIN 355 | / | / | 45 | 45 | 45 | 1 | 
| P 5 | / | 5 | 5 | 5 | 5 | 4 | 
| P 10 | / | / | 10 | 10 | 10 | 2 | 
| P 15 | / | / | 20 | 20 | 20 | 1 |